Noi di Speaker.it offriamo veri speaker professionisti per le tue produzioni audio: dagli spot radiofonici ai podcast, dagli audiolibri alle campagne pubblicitarie on e offline, dai video aziendali alle storie e contenuti per social media, fino ai documentari e alle produzioni multimediali di ogni genere.
Scegli la voce perfetta che fa per te!La nostra realtà ti permette di scegliere con cura e dedizione il miglior talento vocale italiano o straniero da abbinare alla tua strategia comunicativa e pubblicitaria in maniera tale da renderla visibile, versatile, chiara, originale e ottimizzata.
Vediamo come affrontare l’intero percorso che ti guiderà verso la scelta definitiva.
Le caratteristiche di uno speaker di qualità
Che tu sia un social media manager, un adv specialist, un content creator, un influencer, uno youtuber, un video maker, un programmatore di una nuova app da lanciare sul mercato, uno scrittore affermato o in erba, un professionista del marketing digitale oppure un semplice divulgatore di contenuti, la scelta della voce rappresenterà comunque un punto cruciale del tuo processo di realizzazione.
Noi di Speaker.it siamo il primo studio web-based e sappiamo che la voce rappresenta un elemento identitario. La comunicazione personale è un elemento fondamentale per la lettura e la presentazione di comunicati informativi, pubblicitari e commerciali.
Il tuo divulgatore di riferimento dovrà avere un’attitudine completamente in linea con la finalità preposta. La tua scelta dovrà ricadere su un professionista capace di restare in tema col messaggio, con la narrazione e con la story.
Il narratore dovrà essere dotato di un’autentica capacità interpretativa per entrare nei personaggi e nelle histories divulgate. Trasmettendo efficacemente il messaggio, egli potrà contribuire alla comunicazione emozionale offrendo, al contempo, sfumature diverse.
Impeccabile dizione, completa padronanza della lingua e correttezza della pronuncia si riveleranno skills atte a completare il quadro delle caratteristiche basilari di uno speaker di qualità.
Maschile o femminile? Come decidere il genere della voce
Speaker.it ti consiglia di avere un’idea chiara sia del priority message che dei destinatari. Questo ti aiuterà a restringere la ricerca partendo proprio dal timbro di voce necessario al tuo scopo.
Una voce tenue e femminile, ad esempio, potrebbe essere adatta ad una comunicazione poliedrica e multilivello riguardante un detergente intimo, un rossetto di tendenza, un mascara particolare, un voluminizzante per capelli, una crema idratante oppure per la pulizia del viso.
Una voce ferma, doppia e risoluta potrebbe invece essere maggiormente affine ad una comunicazione piatta e lineare riguardante un evento storico, una pubblicità di un tagliaerba o di un prodotto per l’edilizia.
Giovane o matura? Adattare la voce al target di riferimento
La nostra realtà all’avanguardia ha studiato le modalità tonali degli individui. A seguito di un’analisi condotta dal team di Speaker.it è venuto fuori che l’adattamento delle single voices ai mercati target di destinazione risulta un elemento essenziale per una corretta pubblicizzazione personale e/o aziendale.
L’età anagrafica della voce non sempre corrisponde alle aspettative legate all’età reale dello speaker. È possibile, difatti, avere un timbro gutturale a 20 anni come uno piacevole e delicato a 60. La scelta del tono di voce dipende dall’immagine del marchio che vuoi trasmettere al pubblico.
Se intendi divulgare un messaggio potente, di energia, vigore, freschezza e novità userai un timbro giovane e dinamico. Se invece vorrai trasmettere un senso di fiducia, esperienza e solidità culturale probabilmente indirizzerai le tue attenzioni su una voce adulta.
L’importanza del timbro: calda, profonda o fresca e allegra
Il timbro è definito come l’insieme delle specificità sonore e delle frequenze acustiche che compongono la nostra voce: è il suono che ci rende riconoscibili e unici rispetto agli altri individui. In altri termini, il timbro di voce è univoco, appartiene solamente a noi e ci rende differenziabili e distinguibili dal prossimo.
Ma quanto è importante sceglierlo opportunamente? Ad oggi, e soprattutto con l’avvento della rivoluzione digitale e del social networking, possiamo semplicemente dire: tantissimo.
Con noi potrai prediligere speaker dotati di diverse specialità soggettive. Troverai timbri vocali dal calco istituzionale, professionale, naturale, soft-spoken, morbido, emozionale, potente, energico, vigoroso, friendly e recitato.
Abbiamo, inoltre, a disposizione una vasta gamma di madrelingua: dall’italiano all’inglese britannico e americano, dal francese al tedesco, dallo spagnolo al portoghese, dal russo al giapponese e al cinese. Sarai tu a stabilire il timbro, la nitidezza, l’impostazione e la modulazione vocale
Tempi di consegna: velocità e professionalità al servizio della tua scelta
È nostra convinzione ormai consolidata che per assicurare degli ottimi risultati a prezzi decisamente concorrenziali, occorre dare sempre l’adeguata rilevanza agli speaker.
Ogni anno riceviamo molte candidature, che il nostro team seleziona con cura per creare un archivio di speaker qualificati. In questa maniera, per mezzo di un austero controllo di qualità e di un meccanismo scrupoloso di valutazione, troviamo professionisti qualificati adatti a qualsiasi messaggio comunicativo.
Per ogni singolo ordine ricevuto inseriamo il relativo record di prenotazione in un calendario elettronico di disponibilità che ci permetterà subito di stabilire con certezza la data di consegna progettuale: prevista entro un massimo di 48 ore. Questo è possibile perché, nel giro di pochissimi minuti operativi, la registrazione sarà già in lavorazione. Se non sussistono particolari richieste, gli speaker provvederanno a inviarti il file di recording voice over tramite un’email sicura e certificata protetta da un antivirus e antimalware con sistema protettivo antispyware.
Tutto ciò che dovrai fare è recarti sul nostro sito web ufficiale, ascoltare gratuitamente le demo così da farti un’idea sulle abilità professionali e gli stili vocali e infine procedere all’ordine. Ovviamente redigiamo anzitempo le specifiche lavorative sviluppando le strumentazioni mediante le quali i fonici e gli speaker potranno interagire per migliorare la produttività e minimizzare o eliminare totalmente gli errori.
Il voice casting: come trovare la voce perfetta per il tuo progetto
Ciascun professional orator o public and digital speaker che si rispetti avrà sicuramente la sua specialità. A parte il timbro, però, la bellezza vocale si evincerà pure dalla pronuncia, dalle inflessioni dell’apparato fonetico, dall’articolazione diretta, concisa e senza intralci.
Con noi di Speaker.it trovare la voice che fa per te e i tuoi obiettivi strategici sarà semplice e intuitivo. Come abbiamo visto in precedenza la scelta non dipenderà unicamente dalle caratteristiche soggettive quali pronuncia, linearità, articolazione, dinamicità e naturalezza. A incidere sulla tua decisione sarà anche l’inflessione emozionale che il soggetto riuscirà ad imprimere nella narrazione. D’altronde non c’è coinvolgimento senza empatia e quest’ultima passa inevitabilmente da quello che gli esperti di marketing storytelling definiscono emotional branding.
Quindi, per trovare la voce perfetta, non volgere le tue attenzioni esclusivamente ai parametri uditivi o di ascolto. Fai appello ai sentimenti che lo speakeraggio è capace di trasmettere, direttamente e indirettamente, agli utenti finali.
Speaker.it: Trova la voce perfetta!
Dagli affezionati customers siamo ormai considerati una squadra all’avanguardia di speaker professionisti del doppiaggio pubblicitario che consente praticamente a chiunque di esaminare, testare, ordinare e pagare in pochi e velocissimi click o tap la registrazione audio preferita.
Il nostro studio vanta voci altamente selezionate che hanno superato specifici test di affidabilità e professionalità per assicurare ai clienti una modulazione vocale e una chiarezza oggettiva del narrato. L’assenza assoluta di sbalzi tonali, d’incertezze e inutili pause, fanno dei nostri speaker i più sicuri e seri professionisti del settore.
Speaker.it è una società certificata ISO 9001 che su oltre il 50% degli ordini esegue un costante controllo di revisione. Sul nostro sito web ufficiale disponiamo di apposite sezioni dedicate dove puoi: calcolare dettagliatamente il tuo preventivo, conoscere i prezzi di sincronizzazione e valutare i costi dei diritti di diffusione attinenti a specifiche produzioni (promo, e-learning, documentari, docufilm, filmati aziendali, spot, social media, audiolibri).
Ricorda che nella page “Calcola Preventivo” trovi un indirizzo email al quale scriverci per ottenere una personalizzazione o avanzare una richiesta specifica. Hai anche la possibilità di scegliere tra 11 lingue diverse, definire uno stile di lettura, abbinare una base musicale e molto altro ancora.
Cosa aspetti a puntare al meglio del meglio dello speakeraggio italiano e internazionale?
Costruisci insieme a noi di Speaker.it il tuo futuro divulgativo!