
Negli ultimi anni, abbiamo assistito a un’evoluzione sorprendente nel mondo della pubblicità: campagne creative, storytelling avvincente e jingle indimenticabili. Tuttavia, c’è un formato che sembra immune al cambiamento, un dinosauro dell’advertising radiofonico: gli “spot liste della spesa”.
Questi annunci, molto comuni soprattutto tra i supermercati, consistono in una sequela di prodotti e prezzi snocciolati in rapida successione: “Jogurt DANONE a 0,99 euro!”, “Arance NAVEL a 1,29 euro al chilo!”, “Formaggio ASIAGO DOP a 1,99 euro al chilo!”. Se da un lato sono immediati e diretti, dall’altro mancano di appeal creativo e rischiano di non lasciare alcun impatto duraturo sull’ascoltatore.
Ma questa strategia funziona davvero? E, soprattutto, è adatta a un mondo sempre più orientato verso esperienze audio di qualità?
Il problema degli “spot liste della spesa”
- Poca memorabilità
Il problema principale di questo formato è la mancanza di storytelling. Le persone ricordano le emozioni, le storie, le idee coinvolgenti, non un elenco sterile di prodotti e prezzi. Dopo aver ascoltato lo spot, la probabilità che un cliente ricordi quei dettagli è minima. - Disconnessione emotiva
Gli spot che si limitano a elencare offerte non creano alcun legame emotivo con l’ascoltatore. Si riducono a un messaggio puramente informativo, che può essere altrettanto efficace (se non di più) su un volantino cartaceo o un sito web. - Banalità e monotonia
Il tono degli “spot liste della spesa” è spesso piatto e monotono, con una voce che recita in modo meccanico. Questo stile rende difficile catturare l’attenzione degli ascoltatori, specialmente in un panorama radiofonico affollato.
Una nuova direzione per la pubblicità audio
Il mercato dell’audio advertising si sta trasformando, e con esso le aspettative degli ascoltatori. La radio, i podcast e le piattaforme di streaming offrono oggi un’opportunità unica per creare connessioni autentiche con il pubblico. Ma come fare? Ecco alcune idee per migliorare l’efficacia delle campagne pubblicitarie audio:
- Raccontare una storia
Trasformare il messaggio in una narrazione coinvolgente è un modo eccellente per catturare l’attenzione. Ad esempio, invece di elencare offerte, si potrebbe raccontare la giornata di una famiglia che fa la spesa al supermercato, sottolineando i vantaggi dei prodotti in promozione. Questo approccio umanizza il brand e lo rende più accessibile. - Usare voci professionali e tonalità appropriate
Una voce calda e professionale può fare la differenza. Anziché puntare su un tono frettoloso e piatto, scegliere speaker capaci di modulare l’intonazione per enfatizzare l’importanza dei messaggi principali. - Integrare musica e suoni d’ambiente
La musica crea atmosfera e aiuta a suscitare emozioni. Un sottofondo vivace o l’inserimento di effetti sonori, come il rumore delle casse di un supermercato, può rendere lo spot più immersivo e memorabile. - Focus sul valore, non solo sul prezzo
Gli spot non devono limitarsi a dire “Questo prodotto costa meno”, ma devono comunicare perché vale la pena acquistarlo: la qualità, l’origine, i benefici. Questo sposta l’attenzione dal prezzo alla percezione del valore. - Creare un jingle o un messaggio identificativo
Pensiamo ai grandi marchi: molti sono riconosciuti non solo dai loro prodotti, ma dai loro jingle o slogan. Anche un supermercato può distinguersi creando un suono o una frase unica che diventi familiare al pubblico.
Esempio di trasformazione: dallo “spot lista della spesa” a uno spot creativo
Vecchio approccio:
Al supermercato [Nome Supermercato] trovate “Jogurt DANONE a 0,99 euro! Arance NAVEL a 1,29 euro al chilo! Formaggio ASIAGO DOP a 1,99 euro al chilo!” ….
Nuovo approccio:
Voce Narrante:
Nel tranquillo supermercato [Nome Supermercato], il nostro eroe, Gianni, si prepara alla sua spesa settimanale…
Gianni (parlando a sé stesso, determinato):
Ok Gianni, oggi niente errori. Lista in mano, occhio alle offerte e via!
Voce Narrante (ironica):
Ma Gianni non sa che oggi lo aspettano… le Super Offerte!
Gianni (con stupore):
Ma che… Yogurt DANONE a 0,99 euro? È uno scherzo? Devo fare scorta!
Voce Narrante:
Gianni corre verso il banco frutta…
Gianni (entusiasta):
Arance NAVEL a 1,29 euro al chilo? Perfette per le mie spremute da campione! Addio succhi in cartone!
Voce Narrante:
E infine, al banco formaggi, il colpo di grazia!
Gianni (quasi commosso):
Formaggio ASIAGO DOP a 1,99 euro al chilo? Ma questo è un sogno! Devo chiamare mamma, glielo devo dire!
Voce Narrante (chiudendo con stile):
A volte fare la spesa è come essere in un film. Al supermercato [Nome Supermercato], le offerte sono da Oscar. Vieni a scoprire tutto quello che abbiamo preparato per te. La spesa… è una questione di stile!
Gianni (ridendo):
E di risparmio, direi!
Perché scegliere il giusto partner audio è cruciale
Investire nella produzione di spot pubblicitari di qualità non è solo una questione di estetica: è una strategia di marketing che paga. Con un partner professionale come Speaker.it, puoi trasformare il tuo messaggio in un’esperienza memorabile. Dalla scelta delle voci alla creazione del concept, fino alla registrazione e alla post-produzione, offriamo soluzioni audio che fanno davvero la differenza.
Se vuoi che i tuoi spot non si perdano nel rumore, è il momento di abbandonare le “liste della spesa” e abbracciare un approccio più creativo e moderno. Contattaci su Speaker.it per una consulenza personalizzata e scopri come possiamo aiutarti a fare un salto di qualità nella tua comunicazione audio!